Dopo conseguito il diploma, molti giovani si trovano di fronte ad un importante bivio: entrare nel mondo del lavoro subito o proseguire gli studi? Non sempre la scelta universitaria, per molti diplomati, si dimostra l’opzione ideale, per questo decidono di intraprendere un percorso differente. Un percorso che possa aprire le porte ad una carriera anche prestigiosa, che porti grandi soddisfazioni da diversi punti di vista. I corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) rappresentano la soluzione ideale per chi cerca una formazione tecnica e pratica all’avanguardia, che apra le porte alle diverse opportunità che ha da offrire il settore. Questi percorsi sono una combinazione perfetta che intrecciano formazione professionale e preparazione altamente specifica che viene richiesta dalle aziende. Scopriamo cosa sono gli IFTS corsi post diploma e quali sono i loro vantaggi!
Cosa sono i corsi IFTS?
Per corsi IFTS post diploma si intendono quei percorsi formativi, della durata di un anno (per un totale di 800 o 1000 ore), nati per rispondere alle specifiche richieste delle aziende in determinati settori del mercato del lavoro.
Questi corsi combinano lezioni teoriche con attività pratiche, incluse esperienze di stage presso aziende del settore.
I corsi, per esempio, della durata complessiva di 1000 ore, si articolano in:
- 700 ore di Formazione teorico-pratica;
- 300 ore di Tirocinio curriculare (pari al 30% del monte ore), presso aziende operanti nel settore sanitario e tecnologico.
Questo consente di creare un percorso di apprendimento mirato e collegato alle più ampie esigenze legate alla professione, integrando le competenze tecniche, normative e trasversali con un focus mirato sull’intelligenza artificiale e sulle diverse tecnologie emergenti.
Quali sono i requisiti per accedere ai corsi IFTS?
Per poter accedere ai corsi IFTS è necessario essere maggiorenni ed essere in possesso di un:
- Diploma di scuola superiore (qualsiasi indirizzo di studio).
C’è da precisare che, i corsi IFTS sono generalmente rivolti ai diplomati, ma in alcuni casi particolare possono accedere alla formazione anche chi non è in possesso del diploma, ma con esperienze lavorative specifiche pregresse.
Quali sono gli obiettivi del programma dei corsi IFTS?
Il programma degli IFTS corsi post diploma illustra non solo le principali tematiche di preparazione su cui verte l’intero corso, ma garantisce un innovativo approccio formativo orientato sulle esigenze del settore specifico.
I corsi mirano ad una formazione tecnica specializzata nell’informatica medica e non solo, che plasmi le capacità degli studenti di progettare, gestire ed eseguire soluzioni innovative che rispettino gli standard di sicurezza e le normative di compliance.
Gli obiettivi dei corsi IFTS sono far acquisire agli studenti:
- Competenze comuni, come: Competenze linguistiche e comunicative e Competenze scientifiche e tecnologiche;
- Competenze tecnico-professionali, come: Intelligenza Artificiale e Big Data in Medicina, Tecnologie emergenti e innovazione digitale, Cybersecurity e compliance normativa.
Il percorso si perfeziona attraverso un tirocinio curriculare, fondamentale per applicare tutte le competenze acquisite, nonché partecipare a progetti aziendali nell’ambito tecnologico-sanitario.
Quali sono i settori di riferimento dei corsi IFTS?
Come visto, i corsi IFTS rispondono alle più tecniche esigenze del mercato del lavoro che si concentrano su determinati settori dove vi è un’importante domanda di personale qualificato.
- I principali settori di riferimento sono:
- Sanità e Assistenza alla Persona;
- Turismo e Ospitalità;
- Informatica e Digital Marketing;
- Moda e Design;
- Agroalimentare e Green Economy;
- Industria e Meccanica.
Quali sono i vantaggi IFTS corsi post diploma?
I vantaggi offerti dai corsi IFTS sono numerosi, per questo i giovani diplomati scelgono di seguire questi tipi percorsi formativi senza dover affrontare uno studio universitario più lungo e gravoso, ottenendo comunque tutte le tecniche e l’apprendimento utile per la professione.
Vediamo alcuni vantaggi:
- Elevate opportunità di lavoro: L’obiettivo principale degli IFTS corsi post diploma è quello di formare giovani figure professionali richieste dalle aziende, in poco tempo. Difatti, più dell’80% degli studenti, completata la formazione, trova un impiego entro pochi mesi.
- Formazione pratica e stage aziendale: Un importante elemento distintivo dei corsi IFTS sta nel forte orientamento pratico. Buona parte delle ore sono dedicate alle esperienze di stage in azienda. Questo per far sì che gli studenti acquisiscano tutte le adeguate competenze necessarie.
- Specializzazione in breve tempo: In un massimo di 2 anni, gli studenti otterranno tutta la formazione tecnica richiesta, evitando quindi lo studio di lunghi percorsi accademici.
- Titolo di studio riconosciuto: Al termine del percorso IFTS, agli studenti verrà rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, riconosciuto a livello nazionale ed europeo (EQF – Quadro Europeo delle Qualifiche, livello 4).
- Possibilità di proseguire gli studi: Dopo i corsi e acquisito il certificato IFTS, gli studenti potranno scegliere sia di entrare subito nel mondo del lavoro e sia di specializzarsi ed acquisire ulteriori titoli.
Se il tuo desiderio è quello di entrare rapidamente nel mondo del lavoro attraverso una formazione specializzata, i percorsi IFTS sono la soluzione giusta per te.
Un corso IFTS è la scelta ideale per un futuro professionale sicuro!